Quando tutto sembra in ritardo
Le gelate tardive hanno rallentato tutta la produzione e ci hanno messi a dura prova. Ma noi continuiamo a coltivare, anche la pazienza.
Fragole: per ora solo assaggi
Quest’anno le fragole saranno poche perché almeno la metà delle piante ha subito un grave danno dalle gelate del mese scorso e alcune non sono neanche riuscite a sopravvivere.
È difficile per noi dovervelo dire, perché sappiamo che alcuni di voi aspettano da un’anno all’altro l’arrivo delle nostre fragole e che, dopo che le hanno assaggiate gli anni scorsi, fanno davvero fatica a mangiare le altre, ma non possiamo farci nulla.
Ogni tirocinio è un momento di crescita
Oggi vi vogliamo presentare Roberto, il nuovo tirocinante che passerà con noi il prossimo mese per sperimentare nella pratica quello che sta imparando durante il corso per “addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura” dell’Enaip di Borgomanero.
Documentario: Il sale della terra
“Il sale della terra” (The Salt of the Earth) diretto da Wim Wenders e da Juliano Ribeiro Salgado, figlio del protagonista, racconta la vita e le opere del fotografo brasiliano Sebastiao Salgado, il quale, per quarant’anni ha attraversato i continenti per essere testimone delle condizioni sociali, politiche e culturali dell’essere umano.
Proteggersi dal gelo con il fuoco
Spesso quando si parla di agricoltura si parla anche di acqua, perlopiù della sua mancanza (come in quest’ultimo periodo in cui non pioveva da mesi), ma quasi mai si parla del fuoco.
Una delle conseguenze peggiori della prolungata assenza di piogge è il rischio di incendi che possono svilupparsi quando l’ambiente è particolarmente secco e siccitoso.
Primavera e nuove piantine
Il trapianto delle cipolle, come quello delle patate, è per noi un lavoro collettivo, fatto a mano, dove tutta la famiglia aiuta come può: c’è chi innaffia, chi cammina avanti e indietro tra le file dell’orto a portare i vassoi pieni di piantine, chi allieta la comitiva con canzoncine dei cartoni animati e chi fa il lavoro vero e proprio del mettere nel terreno le mini piantine di cipolle.
Smartworking e agricoltura
Lo smart working non è propriamente una cosa praticabile in agricoltura: se si vuole continuare a portare cibo sulle tavole è necessario continuare a coltivare e quando i bambini non possono stare con la nonna, devono per forza venire con noi nei campi, dilatando enormemente le tempistiche di ogni lavoro
Riflessioni sulla Festa della donna
Ha ancora senso oggi festeggiare la “Festa della donna”?
Più che un’occasione di riflessione sociale sulla condizione della donna, sembra diventata l’ennesima operazione commerciale, ma tinta di rosa.
Perché aspettare maggio per le fragole?
Perché aspettare maggio se le fragole si possono già trovare adesso nei supermercati?Come d’altronde anche per le zucchine e i pomodori che ormai sono disponibili praticamente 12 mesi all’anno. Come è possibile tutto ciò, mentre noi andiamo ancora avanti a cavoli, patate e mele?